
Nell'arco degli ultimi venti anni la pittura su stoffa è diventata molto popolare: soprattutto nell'ultima decade, un ruolo fondamentale è stato ricoperto da riviste più o meno specializzate e da scuole ad hoc!

I COLORI



Ecco l'immagine di quello che ho realizzato: un'idea divertente per trascorrere un pomeriggio a casa di amiche, fra una tazza di the (ovviamente freddo!) e, se siete fortunate, un tuffo in piscina!
Si comincia! E' il momento di dar sfogo alla fantasia!

Prima di tutto ecco qualche consiglio tecnico:
LA STOFFA
Oggi si può dipingere su qualsiasi tipo di stoffa
CONSIGLI: Dosate bene la quantità di colore procedendo per tentativi
I COLORI
Esistono molte marche in circolazione e parecchie sono molto buone.
Scegliete a seconda del tipo di stoffa che avete a disposizione oppure in base all'effetto che volete creare.
CONSIGLIO: Non diluite i colori con acqua perché nel tempo potrebbero scolorirsi.
IL PENNELLO
Sempre morbidissimo, tondo o piatto per effetti diversi.
CONSIGLIO: sciacquate ed asciugate con cura ogni pennello. Meglio utilizzare un pennello per ogni colore perché rimangono sempre residui duri a staccarsi.
I DISEGNI Inventate, copiate, ricalcate quel che più vi piace!
Se l'ispirazione stenta ad arrivare, oppure non pensate di essere particolarmente abili nel disegno, è sempre possibile ripiegare su soluzioni più semplici:



Curiosando fra le proposte autunno/inverno 2010 balza subito all'occhio un tema ricorrente: quello delle fantasie animalier in tutte le sue varianti faunistiche!
Il tronchetto maculato proposto da Moschino Cheap & Chic




L'eleganza di Hermes
La linea svasata per Gucci
Silk blouse multi-stampa per lo stilista belga Dries Van Noten

Sempre di Blugirl, il tronchetto maculato








Annie Clark, classe 1982, è una cantante e polistrumentista americana che si esibisce con lo pseudonimo di St. Vincent.
Abiti, borse, accessori... tutto rigorosamente in pvc! Un boom che trionfa ovunque: in spiaggia, in città, in casa... ma oggi, se non fosse ancora chiaro, parliamo di borse!










Come si diceva nel post riguardo al
Stesso procedimento per tagli ancora più fantasiosi: il dolcevita aderente può diventare da sera eliminando maniche e metà schiena.
Un cardigan insipido, si impreziosisce allargando lo scollo e completandolo con un foulard.
Con un pantalone a vita alta, sul tubino strech, sopra una gonna aderente, il pull sta bene corto, anzi cortissimo. Ecco allora come fare.
Oltre a quello orizzontale, un piccolo taglio centrale sul davanti ed ecco il top da annodare morbidamente sotto il seno, richiamando lo stile impero.